Michael Crichton – L’Isola Dei Pirati
Purtroppo si tratta di un’opera postuma, ultimo regalo dell’autore di Jurassic Park, Congo, Andromeda e tanti altri romanzi e racconti strordinari.
Con la consueta maestria, Crichton per quest’ultima avventura ci porta nei Caraibi del XVII secolo, all’epoca della pirateria inglese che faceva scorribande razziando qualsiasi nave capitasse a tiro, specie se di provenienza spagnola.
Un intricato susseguirsi di scontri e colpi di scena, pirati e governatori, soldati e avventurieri, donne di malaffare e tagliagole senza scrupoli; a bordo di navi che solcano i mari caraibici alla ricerca di tesori da razziare e cercando di sfuggire alle navi nemiche; nel molo o nelle taverne di Port Royal. In questo luoghi si incrociano le storie e i destini dei pirati e dei loro nemici.
Di certo non fa parte della migliore produzione di Crichton: essendo stato ritrovato nel pc delle scrittore dopo la sua morte è probabile che fosse ancora in una fase di sviluppo, quindi ben lontano dalla forma definitiva che forse aveva in mente l’autore.
Rimane il piacere di un romanzo divertente, e il rimpianto per la prematura scomparsa di un grande della letteratura contemporanea.
leave a comment